La Kitsune
- Giacomo Trovato
- 7 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 ott 2024

Kitsune (狐 [kitsɯne]) è il nome dato a diversi tipi di spiriti del folclore giapponese, solitamente sotto forma di volpe (in giapponese, "kitsune" significa proprio "volpe"). Questi spiriti sono noti per la loro grande intelligenza e longevità, e sviluppano poteri soprannaturali con l'età. Il principale tra questi poteri è la capacità di cambiare aspetto e assumere sembianze umane, spesso quelle di una bellissima donna. Alcune storie narrano di Kitsune che usano questi poteri per ingannare gli altri, mentre altre le rappresentano come guardiani benevoli, amiche, amanti o mogli fedeli. Più una Kitsune diventa vecchia e potente, più code possiede, fino a un massimo di nove.
Nel romanzo, la Kitsune Hina è una Kyubi no Kitsune, una volpe a nove code dalle sembianze di donna. Malvagia e imprevedibile, Hina è l'antagonista di Kagu, il tasso gigante, e rappresenta una minaccia per gli altri personaggi. In molte storie, le Kitsune sono venerate come divinità, simboli di protezione e saggezza. Tuttavia, Hina incarna il lato più oscuro di queste creature, usando la sua astuzia e magia per manipolare e distruggere. La sua rivalità con Kagu è alimentata da antichi rancori e una sete di potere che minaccia l'equilibrio del mondo.