top of page

Il Kappa

Aggiornamento: 7 ott 2024


Il kappa (河童), chiamato anche kawatarō (川太郎"ragazzo di fiume") o kawako (川子 "figlio del fiume"), è una creatura leggendaria giapponese, uno yōkai, uno spirito del folclore e della mitologia giapponese che abita in laghi, fiumi e stagni. Nello scintoismo è considerato uno dei tanti suijin (水神? "dei acquatici").

Il Kappa è una creatura mitologica del folklore giapponese, spesso rappresentata come un piccolo umanoide acquatico. Fisicamente, appare come un incrocio tra una rana, una scimmia e una tartaruga. La sua pelle è squamosa e di colore verde, con mani e piedi palmati che lo rendono un eccellente nuotatore. Sul dorso, ha un guscio simile a quello di una tartaruga, mentre la sua testa ha una caratteristica unica: una depressione piena d'acqua, circondata da radi capelli. Questa cavità d'acqua è la fonte della sua forza, e se l'acqua viene rovesciata, il Kappa diventa debole.

Il Kappa può essere sia benevolo che malizioso: aiuta nei campi o sfida gli umani in prove di abilità, ma è anche noto per rapire bambini e fare scherzi maligni. Ama i cetrioli e talvolta viene usato come figura spaventosa per educare i bambini disobbedienti.

Nel romanzo viene usato il Kappa per spaventare le donne e per le sue capacità di mettere alla prova gli uomini con indovinelli.



 
 
bottom of page